casarialto red logo

Handcrafted in Italy with French Allure

Un savoir-faire tutto italiano

Un luogo che celebra l’accoglienza, uno spazio dove i valori si coltivano come atto responsabile, qui, risuonano le collezioni Made in Italy dal fascino parisienne di Casarialto dedicato al design all’art de la table e al decor. Un mondo che apre a scenografie avvolgenti in un ambiente in cui dialogano l’alta artigianalità e la pura gioia di vivere. Alchimie culturali che disegnano il pensiero facendo coesistere, in uno stesso oggetto, il tocco francese e la convivialità tutta italiana.
Il team di Casarialto è composto da giovani talenti curiosi, con la creatività e la passione al centro di tutto, per offrire raffinati articoli per la tavola e intricati elementi d'arredo che esprimono tradizione, innovazione e autentico stile italiano.

"Francese di nascita e italiana di adozione, ha riportato l’attenzione sulla magia della tavola, sull’eleganza di un tempo ripensata in chiave attuale e sulle belle abitudini dello stare insieme.”

NATURAL STYLE ITALY

L’arte della tavola

Casarialto trova la sua ispirazione nell'arte di creare abbinamenti inconsueti. Classica, stagionale, fantasia ma anche floreale, shabby chic o nel blu dipinto di blu, le tavole living sono allestite come veri moodboard per stupire gli ospiti e allo stesso tempo per deliziare la padrona di casa che ama dedicarsi ai preparativi. Tematiche sono le proposte Casarialto, quadri di ispirazione dove attingere spunti per apparecchiare ad arte le tableau. Una disciplina raffinata che va ben oltre l’atto di preparare con cura l’approssimarsi del momento conviviale esprimendo la joie de vivre. Occupati al vino e al cibo i commensali sono avvolti da cromie ispirate, in un libare mix and match. A voi il tocco.

Catherine Urban

Catherine Urban, designer e founder di Casarialto, dal 2008 impreziosisce il vivere quotidiano con creazioni che fondono eleganza e artigianalità. Formata all’Institut Français de la Mode, ha collaborato con Maison del lusso come Chanel e Louis Vuitton, affinando un savoir-faire che esplora il fascino dei materiali. Dal mondo della moda al vetro, elemento fragile e potente come una promessa, il suo viaggio approda in Italia, terra della sapienza del fare. Venezia, sospesa tra acqua e maestria, diventa il ponte tra la cultura francese e l’artigianalità italiana, il luogo dove prendono forma storie di stile. Guidata da una ricerca costante di equilibrio concettuale e artistico, Catherine valorizza le tecniche tradizionali per creare pezzi senza tempo, dove il passato si intreccia con una visione contemporanea. Ogni creazione Casarialto è un’opera d’arte destinata a veri intenditori del lusso.

Monsieur Briccola e la filosofia di Casarialto

Immaginate che ogni cosa che desiderate e amate sia rappresentata in un solo simbolo. Quale sarebbe? Per Casarialto, le cui collezioni prendono ispirazione dalla natura, tra soggetti floreali e animali, iconico diventa ici, Monsieur Briccola. Dodo fantasioso dalle gambe lunghe e sottili che si fa portavoce dei valori del brand. Evocando le briccole veneziane, elemento distintivo della laguna, quel legname resistente all'acqua dolce, mette terra, cielo e mare in comunicazione segnando i percorsi dei naviganti ma anche spiccando per la capacità di esistere in contaminazione, identità di Casarialto. L’unicità dell’animale estinto si fa ponte per l’innovazione, mossa dall’eticità di proteggere ciò che abbiamo. Et voilà, Casarialto identifica il volatile terrestre in una storia di valorizzazione.

La Maestria del Vetro Borosilicato

Casarialto dà forma al sogno, cristallizzando l’onirico viaggio dell’idea attraverso la maestria del vetro borosilicato, un vetro molto cristallino, difficile da lavorare. Ogni oggetto è una vera e propria opera d’arte, realizzata con meticolosa abilità da artigiani esperti che infondono passione, precisione e l’anima della ricca eredità veneta. Il vetro borosilicato, noto per la sua straordinaria resistenza e capacità di sopportare sbalzi termici, dona ai pezzi una durabilità unica, senza compromettere la loro leggerezza e luminosità. Un incontro perfetto tra arte e scienza dove ogni pezzo diventa parte di una tavola allestita con eleganza, pronta a incantare ogni giorno.

Il progetto Atelier per valorizzare l’artigianato italiano

Atelier è la dimensione Ricerca e Studi di Casarialto. Un progetto di co-creazione con le maestrie artigiane pensato per la realizzazione di oggetti di design oltre il vetro. Qui, le forze si uniscono per dar vita a collezioni innovative, create a quattro mani con gli artigiani, dove la tradizione si fonde con l’innovazione per esplorare nuove linee di prodotto.

Co-branding: le collaborazioni esclusive di casarialto

Attraverso il co-branding con realtà nel mondo del lusso, Casarialto supera le proposte standard, creando pezzi in vetro su misura che riflettono l’identità di ogni progetto con un perfetto equilibrio tra arte e artigianalità. Ogni creazione racconta l’incontro tra il Made in Italy e il talento di Catherine, una brezza che solleva l’esclusività di ogni collezione.
Dior
Diptyque
Pinto
summerill&bishop

Discover more about Casarialto

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

Iscrivendoti alla newsletter Casarialto , riceverai informazioni sulle novità, i prodotti e qualche suggerimento di stile.

© 2025 Casarialto - Wooliweiss S.r.l.

CONTATTI

SHOWROOM  Via Terraglio 29, 31100 Treviso  +39 0422 174 8892  info@casarialto.it  SEDE LEGALE  Via dell’unione 3, 20122 Milano  P.I. IT11084350963